Cos'è iso 17025?

ISO/IEC 17025: Requisiti generali per la competenza dei laboratori di prova e di taratura

ISO/IEC 17025 è lo standard internazionale principale per l'accreditamento dei laboratori di prova e di taratura. Pubblicato dall'International Organization for Standardization (ISO), specifica i requisiti generali per la competenza, l'imparzialità e il funzionamento coerente dei laboratori. L'applicazione di questo standard facilita la cooperazione tra laboratori e altri organismi, contribuendo all'accettazione dei risultati tra Paesi diversi.

Aspetti Chiave di ISO 17025:

  • Campo di Applicazione: Lo standard si applica a tutte le organizzazioni che eseguono attività di laboratorio, indipendentemente dal numero di personale o dall'ampiezza del campo di attività.

  • Requisiti Gestionali: Questi requisiti si concentrano sulla struttura organizzativa, la gestione delle risorse, il controllo dei documenti, la gestione dei reclami e la conduzione di audit interni. Assicurano che il laboratorio sia ben gestito e in grado di fornire risultati affidabili.

  • Requisiti Tecnici: Riguardano la competenza del personale, le condizioni ambientali, i metodi di prova e taratura, la tracciabilità metrologica, la gestione delle apparecchiature, la validazione dei metodi e la gestione dei dati. Questi requisiti garantiscono che il laboratorio sia tecnicamente competente per eseguire le prove e le tarature in modo accurato e affidabile.

  • Imparzialità: Lo standard pone una forte enfasi sull'imparzialità del laboratorio. Il laboratorio deve identificare, analizzare e valutare i rischi per l'imparzialità e dimostrare la sua capacità di gestire tali rischi.

  • Confidenzialità: Il laboratorio deve proteggere le informazioni riservate dei suoi clienti.

  • Processo Decisionale: Lo standard richiede che il laboratorio abbia processi decisionali chiari e definiti.

  • Gestione del Rischio: Un aspetto cruciale è la gestione dei rischi associati alle attività di laboratorio per garantire la validità dei risultati.

Benefici dell'Acreditamento ISO 17025:

  • Riconoscimento Internazionale: L'accreditamento ISO 17025 è riconosciuto a livello globale, facilitando l'accettazione dei risultati di prova e taratura tra i paesi.
  • Maggiore Credibilità: Dimostra la competenza del laboratorio ai clienti, agli organismi di regolamentazione e ad altre parti interessate.
  • Miglioramento Continuo: Promuove un sistema di gestione della qualità in continuo miglioramento all'interno del laboratorio.
  • Fiducia dei Clienti: Aumenta la fiducia dei clienti nei risultati forniti dal laboratorio.
  • Vantaggio Competitivo: Fornisce un vantaggio competitivo nel mercato.

Struttura di ISO 17025:

Lo standard è strutturato in diverse sezioni, tra cui:

  • 4 - Requisiti Generali
  • 5 - Requisiti di Struttura
  • 6 - Requisiti di Risorse
  • 7 - Requisiti di Processo
  • 8 - Requisiti di Gestione

La conformità a ISO/IEC 17025 è valutata da un organismo di accreditamento indipendente. L'accreditamento dimostra che il laboratorio ha un sistema di gestione della qualità efficace, è tecnicamente competente e può produrre risultati validi.